Le birre artigianali della Riegele, realizzate interamente a mano, vengono prodotte e stagionate in botti di legno per i rari momenti di vero lusso. Una trilogia di lievito Trappista, Ale e Champagne in combinazione con alcune qualità di malto tedesco e inglese selezionato a mano, plasma una complessità di aromi da veri intenditori. Assaporate la vostra gioia interiore mentre la birra d’annata dalla consistenza liquorosa vi accarezza il palato sprigionando note di buccia d’arancia, miele e rovere.
La stagionatura in botti di legno è determinante per ottenere un perlage delicato. Le note aromatiche, dal gusto parzialmente di terra, tipiche del bordeaux, si formano impregnando di vino le doghe con cui il bottaio costruisce poi le sue botti. Doppiamente fermentata con il lievito Trappista insieme al miele, questa qualità di birra raggiunge una gradazione alcolica del 12%. Una tale gradazione si ottiene soltanto dopo che gli angeli hanno assaggiato la loro parte. Grazie alla cosiddetta ‘Angels Share’, vale a dire la percentuale che evapora durante l’invecchiamento in botti di legno, la Magnus 16 assume la sua incredibile intensità che si sprigiona in modo ottimale gustandola ad una temperatura di 18 °C.
Frank Müller, mastro birrario a 11 stelle, e Sebastian Priller-Riegele, campione del mondo dei sommelier della birra, decidono i tempi perfetti del travaso e la selezione delle botti atte a soddisfare le loro esigenze. Nasce così qualcosa di grande, o come direbbero i latini: Magnus.
Magnus. Prodotta dalla manifattura della birra Riegele, perfezionata dalla stagionatura in cantina e raccomandata dal campione del mondo dei sommelier della birra Sebastian B. Priller-Riegele.
»Edition Brandy«
»Edition Sherry«